
Il borgo umbro si accende di fiori il 21 e 22 giugno
Infiorate di Spello 2025 – Spello si prepara ad accogliere le sue rinomate Infiorate, un evento che trasforma il borgo umbro in un’esposizione floreale a cielo aperto, in concomitanza con la solennità del Corpus Domini. L’edizione 2025, inserita nel contesto dell’Anno del Giubileo della Speranza, promette diverse novità, pur mantenendo la sua identità distintiva: composizioni realizzate esclusivamente con elementi naturali, senza l’ausilio di collanti o pigmenti artificiali.
Celebrazioni tra Fede, Arte e Tradizione
Spello si trasformerà in un percorso artistico di quasi due chilometri, estendendosi da Porta Consolare al belvedere, con oltre sessanta opere floreali. Queste creazioni varieranno in dimensione, coprendo superfici tra i 12 e i 70 metri quadrati. Un’opera speciale, fuori concorso, sarà dedicata a Papa Francesco e alle Clarisse del Monastero di Vallegloria. Questo tributo, ideato da Chiara Cerchice e Gianni Donati, intende onorare il Pontefice, che ha più volte riconosciuto il monastero come un luogo di autentica spiritualità francescana.
Il programma dell’edizione è stato svelato giovedì 12 giugno nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, a Perugia. Alla presentazione hanno partecipato il consigliere regionale Cristian Betti, il sindaco di Spello Moreno Landrini, il presidente dell’Associazione Le Infiorate di Spello Giuliano Torti, il vicario generale interdiocesano Don Giovanni Zampa, l’assessore alla cultura David Pieroni e il tesoriere dell’associazione Daniele Santarelli.
Fulcro della manifestazione è la Notte dei Fiori, tra sabato 21 e domenica 22 giugno, quando circa 2.000 “infioratori”, inclusi circa 500 bambini, si dedicheranno alla creazione delle composizioni. I visitatori avranno l’opportunità di assistere e partecipare attivamente alla realizzazione delle opere, affiancando i maestri. L’atmosfera sarà arricchita da negozi e ristoranti aperti tutta la notte e da una serie di eventi collaterali.
Novità e Attività Complementari
Tra le innovazioni di quest’anno, spicca l’annullo filatelico promosso da Poste Italiane, su una cartolina disegnata dal maestro Elvio Marchionni. Il timbro celebrativo è stato ideato da due studenti della scuola secondaria di primo grado “G. Ferraris” di Spello, Alessandro Battistelli e Alessia Angeli, vincitori di un concorso indetto dall’associazione organizzatrice. Tutti i bozzetti selezionati saranno esposti in una mostra dedicata durante l’evento.
Ampio spazio sarà dedicato all’offerta gastronomica. Presso il parcheggio della Villa dei Mosaici sarà allestita un’area street food floreale, operativa venerdì dalle 18:00 a mezzanotte e ininterrottamente da sabato mattina fino alle 21:00 di domenica. Sono previsti anche momenti di approfondimento culinario. Sabato alle 10:30, alla taverna Costantino Imperatore, si terrà un corso di cucina floreale con degustazione, curato dallo chef umbro Riccardo Foglietti. Nel pomeriggio, alle 17:00, nell’area food si svolgerà uno show-cooking con Alessandra Caprini, che preparerà dal vivo due piatti a base di rose.
Il programma include anche mostre, spettacoli e attività culturali. Alcuni eventi avranno inizio già nei giorni precedenti, come il concorso “Finestre, Balconi e Vicoli Fioriti“, promosso dalla Pro Loco, e le esposizioni di bozzetti storici e francobolli. Saranno organizzate visite guidate alla Villa dei Mosaici e alla Pinacoteca Civica, concerti e performance itineranti di artisti di strada, con tappe nei principali luoghi d’arte del borgo: la Cappella Tega, il Palazzo Comunale, la Chiesa di San Martino e il Teatro Subasio.
Le opere dovranno essere completate entro le ore 8:00 di domenica 22 giugno, orario in cui una giuria di esperti inizierà la valutazione. La conclusione della manifestazione sarà segnata dalla processione del Corpus Domini, guidata dal vescovo, che attraverserà le infiorate, conferendo significato alla loro natura effimera ma spirituale. L’evento rinnova così il legame tra fede, arte e tradizione, offrendo a visitatori e abitanti un’esperienza collettiva di bellezza.
Per informazioni dettagliate sul programma dell’edizione 2025 delle Infiorate di Spello, è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento.
Commenta per primo