
Sindaco respinge trasparenza, proteste in Consiglio
Nel Consiglio comunale di Cannara, a dicembre, è stata respinta una mozione che chiedeva l’istituzione delle commissioni consiliari permanenti, previste dallo Statuto del Comune. La decisione ha confermato l’assenza di questi organi sin dall’inizio del mandato del sindaco Avv. Fabrizio Gareggia, inclusa la Commissione Trasparenza, che la normativa prevede sia presieduta da rappresentanti dell’opposizione. La giunta ha motivato il diniego interpretando il regolamento consiliare, che utilizza la formula “può istituire”, in contrasto con lo Statuto comunale, che invece stabilisce l’obbligo (“istituisce”).
L’opposizione ha denunciato una progressiva limitazione degli spazi di confronto e un ostacolo sistematico all’accesso alle informazioni necessarie per svolgere il proprio ruolo di controllo. Tali commissioni rappresentano infatti uno strumento legale e funzionale per l’approfondimento e la semplificazione dei lavori consiliari.
La critica si è ulteriormente acuita per il comportamento del sindaco fuori dal territorio comunale: mentre a Perugia Gareggia manifesta per la trasparenza indossando la fascia tricolore, a Cannara – secondo l’opposizione – viene adottato un metodo amministrativo che rifugge il confronto e centralizza le decisioni. L’episodio ha rafforzato il clima di tensione politica all’interno dell’assemblea cittadina.
Commenta per primo