SportCity Day: Spello Unita ad Altre 160 Città per la Festa dello Sport

Il 22 settembre alla Villa dei Mosaici: attività sportive per tutti

SportCity Day: Spello Unita ad Altre 160 Città per la Festa dello Sport

SportCity Day: Spello Unita ad Altre 160 Città per la Festa dello Sport

Spello, 17 settembre 2024 – Il 22 settembre, Spello si unirà alle 160 città italiane che ospiteranno la quarta edizione di SportCity Day, un evento promosso dalla Fondazione SportCity Day. L’iniziativa prevede una giornata dedicata alla pratica sportiva, coinvolgendo gratuitamente circa 500.000 tra bambini, ragazzi e famiglie. L’evento si svolgerà principalmente alla Villa dei Mosaici di Spello, confermando il forte impegno del Comune nella promozione della cultura del movimento.

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina nella Sala dell’Editto del Palazzo comunale, sono stati illustrati i dettagli del programma. Erano presenti il sindaco Moreno Landrini, l’assessore allo sport Elisa Narcisi, il presidente della Fondazione SportCity Day Fabio Pagliara, il referente regionale Gian Luca Mazzocchio, il referente della società Le Macchine Celibi Simone Cerquiglini e la mediatrice e psicologa clinica Benedetta Paradisi.

Fabio Pagliara ha spiegato che la Fondazione ha come obiettivo principale quello di “sportivizzare” le città, usando lo sport per contrastare la sedentarietà e l’uso eccessivo di strumenti digitali. “Siamo partiti con 17 città e quest’anno siamo arrivati a 160 città italiane, desiderando che i luoghi urbani diventino protagonisti di momenti di aggregazione”, ha dichiarato Pagliara.

L’assessore Elisa Narcisi ha sottolineato il valore dell’iniziativa non solo per i benefici sulla salute, ma anche come progetto di partecipazione comunitaria. Per questa edizione, l’attenzione è rivolta alla Villa dei Mosaici, che ospiterà sia le attività sportive all’aperto nel piazzale e nell’area verde, sia momenti di approfondimento nella sala multimediale, focalizzati sul benessere e lo sport.

Il sindaco Moreno Landrini ha espresso apprezzamento per l’evento, evidenziando come esso si integri bene con la bellezza del territorio. “Spello è una città a misura d’uomo che valorizza la comunità e lo sport rappresenta un percorso importante dal periodo scolastico fino all’età adulta”, ha dichiarato Landrini, aggiungendo che l’Amministrazione comunale mira a recuperare spazi adeguati per attività sportive all’aperto e in sicurezza.

Simone Cerquiglini delle Macchine Celibi ha commentato che la Villa dei Mosaici è un “luogo del benessere” e ha auspicato che sport e cultura continuino a coesistere, dato che entrambi contribuiscono al benessere fisico e emozionale.

Gian Luca Mazzocchio, referente regionale della Fondazione, ha sottolineato l’importanza dello sport per migliorare la qualità della vita e la Fil (felicità interna lorda) delle città. Ha ricordato come l’Umbria abbia risposto positivamente con 12 città partecipanti e ha espresso il desiderio di vedere sempre più giovani impegnati in attività sportive anziché con i cellulari.

Il programma includerà anche un approfondimento sul benessere e lo sport alle ore 11 nella sala multimediale della Villa dei Mosaici, curato dalla psicologa Benedetta Paradisi. I temi trattati spaziano dal benessere psicologico e nutrizionale alla preparazione atletica e fisioterapica.

SportCity Day rappresenta un’opportunità per tutti i cittadini di Spello e delle altre città partecipanti di vivere una giornata all’insegna dello sport e della comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*