Spello, discariche abusive anche ai piedi del Monte Subasio, interviene il M5s

È vero che il senso civico e il rispetto per l’ambiente sono carenti in alcuni, ma è altrettanto doveroso rilevare che la politica è distratta

Spello, discariche abusive anche ai piedi del Monte Subasio, interviene il M5s

Spello, discariche abusive anche ai piedi del Monte Subasio, interviene il M5s SPELLO – Sono purtroppo tante, troppe le segnalazioni di discariche abusive sull’intero territorio regionale e persino in aree che vorremmo pensare come particolarmente integre, come quelle ai piedi del Monte Subasio e nella zona di Spello. Una cerchia, fortunatamente ristretta, di persone riesce a distruggere l’ambiente e l’immagine delle nostre bellissime terre attraverso l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.

Il rifiuto abbandonato è di ogni genere, elettrodomestici, gomme per auto, materiali edili, compresa l’eternit, con immancabili sacchetti di immondizia. Sebbene l’amministrazione di Spello, per mezzo della Polizia Municipale, abbia affermato di aver attivato da oltre un paio di anni i controlli “non visibili” in determinate zone considerate a rischio, tra cui quella in località Vallegloria Vecchio, attorno all’antico monastero locale (!!!), a seguito di segnalazioni e conseguenti sopralluoghi, i Gruppi Consiliari del Movimento 5 Stelle del Comune di Spello e Regione Umbria, hanno potuto constatare il perpetrarsi dell’abbandono dei rifiuti principalmente nella zona anzidetta e lungo la SP249, nei pressi di Collepino. Com’è possibile?

È vero che il senso civico e il rispetto per l’ambiente sono carenti in alcuni, ma è altrettanto doveroso rilevare che la politica è distratta e i controlli sono del tutto insoddisfacenti, abbinati all’assenza di pugno duro nei confronti dei trasgressori, nonostante la vigenza di sanzioni amministrative e penali. Che, infatti, restano solo sulla carta

Gruppo M5S Comune di Spello – Gruppo M5S Regione Umbria

Paola Cerchice – Antonio Foglietta – Enrico Cimarelli – Andrea Liberati – Maria Grazia Carbonari

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*