
Progetto “Spello Cardioprotetta”: prevenzione e nuove iniziative
L’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra o.d.v., attiva nel campo della prevenzione cardiovascolare nei territori di Foligno, Spoleto e Valnerina, ha annunciato un nuovo progetto denominato “Spello Cardioprotetta – Anche TU puoi salvare una vita!”. L’iniziativa mira a rafforzare la protezione del territorio attraverso l’installazione di defibrillatori e la formazione dei cittadini.
Negli ultimi anni, l’associazione ha collaborato con l’Azienda Sanitaria locale e con i vari Comuni del territorio, realizzando diverse iniziative. Le attività includono programmi di attività fisica per persone affette da patologie come cardiopatie, diabete, arteriopatie e obesità, o per chi è a rischio di svilupparle. Inoltre, vengono organizzati corsi di BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per insegnare le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’uso dei defibrillatori. I corsi, rivolti a adulti e bambini, si concludono con il rilascio di certificati secondo le normative vigenti.
L’associazione si occupa anche della donazione di defibrillatori pubblici ai Comuni del territorio. Finora, strumenti salvavita sono stati consegnati a Foligno, Trevi, Spello e Bevagna. L’obiettivo principale è incrementare la disponibilità di dispositivi DAE (Defibrillatori Automatici Esterni) nelle aree pubbliche, così da consentire interventi tempestivi in caso di arresto cardiaco.
Un altro aspetto rilevante del progetto è la realizzazione di screening gratuiti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, rivolti alla popolazione. L’attività formativa e informativa è particolarmente attiva grazie al centro di formazione BLSD “Progetto Vita Valle Umbra”, che negli ultimi mesi ha formato più di 450 persone. Fra i partecipanti, figurano studenti, docenti, forze dell’ordine e cittadini comuni.
Dal 2023, l’associazione è entrata a far parte del “Progetto Vita”, una rete nazionale di prevenzione nata nel 1998 a Piacenza, il primo programma europeo di defibrillazione precoce.
Il prossimo appuntamento nell’ambito del progetto “Spello Cardioprotetta” è fissato per sabato 28 settembre 2024 alle ore 10:30 presso la Sala dell’Editto del Palazzo Comunale di Spello. Durante l’evento verranno presentati i dettagli dell’iniziativa, che prevede l’installazione di quattro nuovi defibrillatori accessibili 24 ore su 24 sul territorio spellano. Verranno inoltre organizzati incontri formativi gratuiti per cittadini, studenti, docenti e personale scolastico, in cui saranno illustrate le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l’uso corretto del defibrillatore.
Un momento significativo della giornata sarà la consegna del Premio Cavaliere del Cuore 2023. Quest’anno, il riconoscimento andrà a un giovane di Foligno che, nel mese di settembre 2023, ha salvato una persona colpita da arresto cardiaco in un locale pubblico. Grazie al suo intervento, eseguito con un massaggio cardiaco fino all’arrivo dell’ambulanza, la vittima è sopravvissuta. La premiazione sarà particolarmente toccante poiché sarà proprio la persona salvata a consegnare il premio.
Nella stessa mattinata, presso la Sala Crispoldi in Piazza della Repubblica, verranno effettuati screening cardiovascolari gratuiti da parte di medici cardiologi e infermieri volontari, aperti a tutta la popolazione. Questa iniziativa fa parte del continuo impegno dell’associazione nel promuovere la salute del cuore attraverso prevenzione, formazione e interventi concreti sul territorio.
Commenta per primo