
Nessun allarme democratico, la smentita del Consigliere Capodicasa di Scelta Civica per Spello
A seguito delle dichiarazioni da parte del Consigliere Comunale Federica Menghinella, membro del gruppo Progetto Spello e non presente alla Conferenza dei Capigruppo, con cui accusa il Sindaco e il Presidente del Consiglio di limitare la partecipazione democratica, il Consigliere Comunale Elisa Capodicasa intende dare ufficialmente smentita di quanto dichiarato, in quanto come tale presente al suddetto incontro tra Capigruppo dello scorso 17 luglio.
Né il Sindaco né il Presidente del Consiglio hanno mai affermato in quella sede che d’ora in avanti i Consigli Comunali sarebbero stati convocati solo e soltanto di mattina, bensì che ci saremmo accordati per stabilire un giorno fisso della settimana in cui svolgere la massima Assise cittadina, così da permettere a tutti i membri di organizzarsi con lavoro e altri impegni.
Quella della convocazione mattutina dei Consigli Comunali è stata piuttosto proposta come opzione in quanto in tale orario sarebbe sempre garantita la presenza degli Uffici Comunali nei loro orari di lavoro, e comunque prevedendo una standardizzazione del giorno di convocazione per facilitare la presenza di tutti. Specifico inoltre che la legge prevede degli speciali permessi retribuiti, ulteriori rispetto a quelli previsti da ogni tipo di contratto di lavoro, e specificatamente pensati per tutti coloro che ricoprono cariche elettive e che devono assentarsi da lavoro per partecipare alle funzioni necessarie all’espletamento del proprio mandato.
Questa sarebbe già la seconda (la prima quella dei microfoni non funzionanti) menzogna del gruppo Progetto Spello, strumentalmente studiata per creare allarmismo democratico laddove non se ne ravvisa la necessità.
Questa volta sento di dover smentire pubblicamente e con determinazione i fatti attribuiti a Sindaco e Presidente del Consiglio, per riportare la discussione su tematiche davvero importanti per la città e soprattutto sui fatti realmente e oggettivamente accaduti, consigliando a tutti di attenersi alla veridicità degli eventi e delle parole senza travisarne volutamente i contenuti per fini mediatici.
Commenta per primo