Spello, teatro Subasio, leggende Sibillini, concerto spettacolo

Si parte da un teatro e si arriva nei territori incantati della Sibilla, “Sull’appennino degli incanti – tra santi, pastori, sibille e briganti”. E’ questo il titolo dello concerto-spettacolo in programma al Teatro Subasio di Spello venerdì 20 dicembre alle ore 21.15 per la stagione teatrale curata da Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione. Ad accompagnare il pubblico in questo affascinante viaggio sarà una compagine di sonatori (Massimo Liberatori, Maurizio Catarinelli e Maurizio Marrani) e cantastorie (Valter Corelli e Nicol Martini).

 

All’allegra brigata si aggiungono i fumetti di Mister Bad che evocheranno con le immagini quello che gli altri racconteranno con parole e musica. Ripercorreremo il cammino di Guerrino detto il Meschino, l’eroe protagonista del romanzo di Andrea da Barberino, cantato nei secoli da composizioni in ottava rima tramandate di padre in figlio (molti di noi se lo ricorderanno raccontato dalle nonne), per trovare l’origine della sua storia, che è l’origine della storia di ogni uomo. Lungo i sentieri che si snodano sull’Appennino, nel suo percorso verso la grotta della Sibilla, ove spera di ricevere risposte alle sue domande, Guerrino incontra un mondo variegato, immerso in un tempo sospeso, fatto di gesti arcaici e parole dimenticate, di figure leggendarie e di affabulazioni sognanti.

 

Un patrimonio che si oppone all’oblio e si fa racconto, poema, canzone e ancora ritmo, suono, immagine e gesto. TEATRO SUBASIO, SPELLO LA BELLA STAGIONE 2013 – 2014 Venerdì 20 dicembre 2013 ore 21.15 VALTER CORELLI E MASSIMO LIBERATORI CANTASTORIE E SONATORI Sull’appennino degli incanti Tra Santi, Pastori, Sibille e Briganti con Valter Corelli, Massimo Liberatori, Nicol Martini musici Maurizio Catarinelli e Maurizio Marrani e con i fumetti di Mister Bad Per informazioni e prenotazioni: Fontemaggiore tel. 075 5286651 o Teatro Subasio tel. 0742 301689 (solo il giorno dello spettacolo dalle ore 17). www.fontemaggiore.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*