
SPELLO – Sarà il concerto dei Molifonie di Pietro Ricci Quartetto (Folk/Classica) su “I Suoni del Molise” a chiudere domani 6 gennaio alle 17 nella Sala dell’Editto del palazzo comunale la rassegna “Spello Splendens. Il medioevo e il soffio infinito della musica in festa”. Piero Ricci è compositore e musicista polivalente, considerato il massimo esponente del suo strumento, ha portato la zampogna in tutto il mondo fino ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Riccardo Muti. Suona uno strumento da lui costruito e modernizzato.
Molifonie, il nuovo gruppo di Piero Ricci, propone un nuovo genere musicale che fonde la musica classica con quella popolare: un singolare mix tra strumenti etnici come la zampogna, il mandolino e le percussioni con il pianoforte.
La loro musica è una continua ricerca e sperimentazione tra le atmosfere ‘ricercate’ della musica classica e i ritmi della tradizione popolare del centro e sud Italia. Si esibiranno Piero Ricci (zampogna e fisarmonica), Tiziano Palladino (mandolino e mandola), Luigi Vitullo (pianoforte), Carmine Bruno (percussioni). Il concerto sarà anticipato da un appuntamento con l’arte: per la rassegna “Incontri…a Natale” alle 16 è infatti in programma una vista guidata alla mostra “Omaggio a Emilio Greco” allestita nelle sale del palazzo comunale. Il ritrovo dei visitatori è all’ingresso della mostra nella sala della Volta al Piano terra del palazzo comunale. L’ingresso al concerto e alla visita guidata è gratuito.
Commenta per primo