Secca replica del sindaco di Cannara Gareggia a Giovanna Petrini

Secca replica del sindaco
Giunta Fabrizio Gareggia

Secca replica del sindaco di Cannara Gareggia a Giovanna Petrini

Dal sindaco di Cannara
Fabrizio Gareggia
Credo che la Signora Petrini, dopo la sonora batosta elettorale a conclusione di un decennio di disastrosa amministrazione, dovrebbe spendere in maniera più proficua il tempo libero invece che perseverare in proclami saccenti e rancorosi.

Ritengo una vera caduta di stile la reprimenda espressa nei confronti dei cittadini cannaresi ai quali il nuovo portavoce dell’opposizione cannarese (questo è il ruolo che la Petrini si è ritagliata) dovrebbe chiedere scusa per gli anni di disastrosa gestione.

Il disavanzo che abbiamo ereditato è un dato che non ammette repliche né giustificazioni: i soldi che mancano per far quadrare il bilancio sono stati certificati dal Consiglio Comunale e ci hanno costretto a rivedere l’impegno economico dell’Amministrazione comunale a favore delle associazioni cannaresi. Il mio impegno è quello di recuperare ogni risorsa possibile affinché, una volta sanato il bilancio, si possa tornare a sostenere tutte le associazioni del territorio che, anche in questo momento di difficoltà, proseguono nella loro encomiabile attività a sostegno della nostra comunità e che non si sono lasciate coinvolgere in una polemica strumentale alimentata dalla Petrini.

Per quanto riguarda l’ufficio di staff, la Petrini spara cifre a caso: il costo di questo ufficio per il 2015 non è di 25.000 euro, ma di 6.400. Grazie al lavoro di questo ufficio siamo già riusciti ad ottenere un finanziamento per la messa a norma degli impianti sportivi di circa 100.000 euro e altri progetti sono stati presentati: in particolare un progetto sulla valorizzazione di Piandarca, (che la sig.ra Petrini avrebbe voluto coprire di pannelli fotovoltaici) che ci consentirà di realizzare un percorso attrezzato per rendere pienamente fruibile il sito francescano.

Il costo di questo ufficio, tra l’altro, non grava sulle casse comunali in quanto le risorse si sono liberate a seguito del pensionamento di un dipendente. Cosa ben diversa furono le assunzioni di due dirigenti al costo di 56.000 euro all’anno: assunzioni volute dalla Petrini e inutili, visto che il Comune aveva già i suoi dirigenti. Basta guardare i numeri: nel 2012 la spesa per il personale era di 916.000 euro, mentre nel 2015 sarà di 849.000 euro.

Costo dello staff
Costo dello staff

Una vecchia intervista del Sindaco Fabrizio Gareggia su un problema di viabilità

Secca replica del sindaco

 

[mappress mapid=”4″]

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*