
Da Stefano Bagliani
SPELLO – Nella tradizionalmente accattivante sala dell’Editto del Comune di Spello è stata presentata ufficialmente la lista ‘Uniti nel Centrosinistra per Spello’ che sostiene Moreno Landrini come candidato Sindaco. Alla presenza della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, dei segretari comunali e regionali delle forze politiche che sostengono la Lista, ovvero Partito Democratico, Circolo Bonci, Comunisti Italiani e Moderati Democratici, sono stati proposti ai cittadini il Programma elettorale e i 12 candidati che affiancheranno Moreno Landrini nella corsa per l’elezione a sindaco del prossimo 25 maggio. “Condividere con chiarezza scelte e responsabilità sarà il fondamento dell’azione della nostra Coalizione – ha affermato Moreno Landrini durante il suo intervento –.
Fattori indispensabili per la crescita di una città da ogni punto di vista sono infatti la condivisione, la partecipazione e la trasparenza, tutti elementi su cui si basa il programma amministrativo presentato dalla lista Uniti nel Centrosinistra per Spello. Se i cittadini ce ne daranno la possibilità, lavoreremo con passione e impegno per fare di Spello una città che, facendo forza sulla propria storia, sulle proprie tradizioni civiche e culturali, rappresenti un esempio di vivibilità e sostenibilità ambientale, di efficienza dei servizi di accoglienza”. Il rafforzamento dell’identità territoriale che porta alla valorizzazione del territorio nel suo complesso e la conseguente promozione culturale e turistica, come spiegato dal candidato Landrini, saranno gli aspetti su cui puntare, poiché dai sicuri risvolti anche sul piano economico e occupazionale.
Nel programma non sono certo trascurate le opere pubbliche con i lavori relativi al centro storico, le politiche sociali e di sostegno alle fasce più deboli e il problema della raccolta differenziata. La lista Uniti nel Centrosinistra per Spello è così formata: Narcisi Gian Primo – impiegato, anni 49 Barone Domenico – ingegnere, funzionario pubblico, anni 53 Aristei Luca – insegnante, 45 anni Laloni Leonardo – disoccupato, anni 28 Zaroli Rosanna – artigiana, anni 50 Merendoni Edoardo – ingegnere, libero professionista, anni 45 Marini Luigia – casalinga, anni 54 Piccioni Michela – commerciante, anni 28 Righetti Flavio – ingegnere elettronico, anni 46 Falcinelli Elia – professoressa, anni 47 Innocenzi Elia – operaio, anni 26 Santarelli Sabrina – avvocato, libero professionista, anni 56
Commenta per primo