
La Festa della Cipolla di Cannara entra nella seconda settimana di eventi
La Festa della Cipolla di Cannara, giunta alla sua 42esima edizione, ha chiuso con successo la prima settimana di eventi. L’evento ha già attirato oltre 60mila persone, con un picco di 13mila visitatori durante il fine settimana, quando gli stand gastronomici e l’Onion disco pub sono stati particolarmente frequentati. Dopo una pausa prevista per il 9 settembre, i volontari sono pronti a riprendere le attività per la seconda parte della manifestazione, che si protrarrà fino a domenica 15 settembre.
Tra gli appuntamenti più apprezzati, spiccano due eventi che si sono ormai consolidati come parte integrante della festa: il concorso di cucina “Sindaci al dente” e l’esibizione musicale “Canta Cipolla”. Nel primo, i sindaci di varie città si sono sfidati ai fornelli per dimostrare le loro abilità culinarie, mettendo in risalto i prodotti locali. A gareggiare sono stati Eridano Liberti di Torgiano, Michele Toniaccini di Deruta e il sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia, che ha ottenuto la vittoria grazie al giudizio di una giuria composta anche dallo chef Gianfranco Vissani. Durante la cerimonia, è stato conferito un riconoscimento speciale a Diego e Davide Narcisi per la loro iniziativa dell’orto sinergico, considerata un’eccellenza locale.
Per quanto riguarda il concorso musicale “Canta Cipolla”, nella sezione Inediti ha trionfato Antonello Casali con il brano “Pay per view”, mentre per la sezione Cover il premio è andato a Vito Grelli per la sua interpretazione di “From now on”, tratta dal musical “The Greatest Showman”.
La festa continua con un ricco programma di eventi che include spettacoli serali e attrazioni per tutte le età. Gli stand gastronomici, tra cui Al Cortile antico, El cipollaro, Il giardino fiorito, Il rifugio del cacciatore, La locanda del curato e La taverna del castello, continueranno a offrire piatti a base di cipolla dalle 19:30 alle 22:30, con un’apertura speciale per il pranzo della domenica dalle 12:30. L’Onion disco pub proporrà dj set ogni sera a partire dalle 22:30 nei giardini pubblici di via Bottica.
Oltre alla gastronomia, la festa offre mercatini aperti dalle 17:00 fino a mezzanotte, dove è possibile acquistare prodotti artigianali locali, tra cui le tradizionali trecce di cipolla. Il programma prevede anche una serie di eventi culturali e spettacoli. Tra questi, spicca lo spettacolo di Damiano Massaccesi, “Savoir faire”, previsto per martedì 10 settembre alle 21:00 in piazza del Terz’Ordine Francescano. Sempre martedì, alle 21:30, si terrà uno spettacolo di luci laser sul fiume Topino, intitolato “Bridge laser full”.
Il mercoledì 11 settembre sarà la volta dello spettacolo di giocoleria e intrattenimento di Matteo Pallotto, mentre in serata, a partire dalle 21:30, Maltese & friends animeranno piazza San Matteo con musica live. Il giovedì 12 settembre proporrà una serata di musica rock e blues con la band Pandora’s Box.
Per gli appassionati di musica, la giornata di venerdì 13 settembre vedrà esibirsi il gruppo Sky pink con uno spettacolo dal vivo. Sabato 14, ci saranno attività per i più piccoli, come la lezione cinofila per bambini organizzata dalla Fidasc Rifugio del Cacciatore. Durante il pomeriggio, è prevista una passeggiata tra le vie del borgo di Cannara e Collemancio. Nella serata, si terranno spettacoli di intrattenimento e concerti, tra cui l’esibizione di Eddy Mirabella, noto per la sua partecipazione a Zelig.
L’ultimo giorno, domenica 15 settembre, inizierà con un raduno di auto e moto d’epoca e proseguirà con una passeggiata a Piandarca, luogo legato alla predica agli uccelli di San Francesco d’Assisi. Il programma della giornata comprende anche presentazioni di libri e spettacoli comici, come quello di Andy Bellotti, protagonista di Tale e quale show e Viva Rai 2. La serata di chiusura sarà caratterizzata da musica live e dj set presso l’Onion disco pub, con la tribute band di Negramaro.
Con una combinazione di tradizione gastronomica, spettacoli e cultura, la Festa della Cipolla di Cannara conferma la sua capacità di attrarre un pubblico vasto e variegato, proseguendo fino alla metà di settembre.
Commenta per primo