Manutenzione del Percorso dell’Acquedotto Romano in Corso

L'Agenzia Forestale Regionale dell'Umbria ha iniziato i lavori di manutenzione del verde lungo il percorso dell'Acquedotto Romano a Spello.

Manutenzione del Percorso dell'Acquedotto Romano in Corso

Manutenzione del Percorso dell’Acquedotto Romano in Corso

Spello – L’attenzione si concentra sul Percorso dell’Acquedotto Romano. L’Agenzia Forestale Regionale dell’Umbria (AFOR) ha dato il via ai lavori di manutenzione del verde. Questo intervento è stato finanziato dal Comune di Spello.

Il progetto prevede la cura e la sistemazione del verde lungo le scarpate del percorso. Questo percorso è parte integrante del Parco del Monte Subasio e della “Fascia olivata Assisi-Spoleto“. Quest’ultima è stata riconosciuta come Patrimonio agricolo di rilevanza mondiale dalla Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura.

Il percorso dell’Acquedotto Romano è uno dei più organizzati di Spello e tra i più strutturati dell’Umbria. Offre ai visitatori la possibilità di fare una “camminata immersiva” nella storia, nell’archeologia, nella bellezza e nell’armonia di un paesaggio plasmato dal lavoro millenario dell’uomo.

Questo intervento di manutenzione è fondamentale per preservare e valorizzare il patrimonio storico e naturale del territorio. La cura del verde lungo il percorso contribuisce a mantenere l’attrattiva turistica della zona, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.

La manutenzione del verde lungo il Percorso dell’Acquedotto Romano è un esempio di come la cura del patrimonio storico e naturale possa contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio. Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico e naturale dell’Umbria.

In conclusione, l’inizio dei lavori di manutenzione del verde lungo il Percorso dell’Acquedotto Romano rappresenta un importante passo avanti nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico e naturale dell’Umbria. Questo intervento contribuirà a mantenere l’attrattiva turistica della zona, offrendo ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*