
A Spello per la giornata nazionale del camminare, visita ai siti artistici. Da Roberto Testa – La Giornata Nazionale del Camminare promossa in tutta Italia da FederTrek (escursionismo e ambiente), prevista per domenica 9 ottobre, vedrà per l’Umbria il raduno a Spello dei vari gruppi di camminatori sorti da qualche anno in varie città della regione.
L’iniziativa salutistica, patrocinata dal Comune di Spello e dalla USL 2 – Umbria, è organizzata congiuntamente dall’Associazione “Orme – Camminare Liberi”, dalla Uisp di Foligno, da Cittadinanza Attiva, da CastelloCammina, da Folignocammina, da Spellocammina, da Spoletocammina, da Trevicammina e dal Sistema Museo. Il programma della manifestazione, aperta a tutti e per tutte le fasce di età, prevede il raduno dei participanti ore 8,30 al Centro sociale Cà Rapillo di Spello.
La tranquilla camminata di gruppo in ambiente urbano e paesaggistico di rara bellezza avrà inizio alle ore 9 e costeggerà alcuni scenografici vicoli fioriti, le bimillenarie Torri di Properzio, transitando all’interno del settecentesco giardino di Villa Fidelia e nel Parco della Chiesa Tonda.
Gli organizzatori hanno anche previsto per le ore 13 un momento conviviale negli spazi del Centro sociale Cà Rapillo ad un prezzo convenzionato di € 12. Per coloro che vorranno fermarsi a pranzo è richiesta la prenotazione (tel. 338/3501614) entro le ore 12 di sabato 8 ottobre.
La Giornata Nazionale del Camminare, grazie alla disponibilità del Comune di Spello e degli operatori del Sistema Museo, ha previsto nel primo pomeriggio delle interessanti visite guidate e gratuite ai principali siti artistici della città, tra i quali: le Torri di Properzio, La Cappella Baglioni che conserva la cinquecentesca Annunciazione del Pinturicchio e la Villa romana con i pregevoli mosaici, recentemente restaurati.
Commenta per primo