
Deejay contro stragi stradali, a Spello grande serata “Under the stars all togheter”
SPELLO – I più grandi deejay italiani e europei lanciano da Spello un messaggio all’educazione stradale per prevenire le vittime degli incidenti. Domani 26 agosto dalle 22 saliranno sul palco di piazza Kennedy i deejay della Nazionale italiana deejay per la II Giornata di educazione stradale, che regaleranno una notte speciale dove si potrà ballare sotto le stelle con lo slogan “Under the stars all togheter”. Direttamente da Berlino arriverà il leggendario deejay Francesco Zappalà insieme ai famosi deejay italiani e europei Ricky Le Roy, Danny Omich, Girasole, Provenzano di M2o, Alessandro Sansone R101, Silvano Del Gado, Dj Spyne dalla Zoo 105, Dj Matrix, Dj Nitro, Mirko Boni, Alex Natale, Ciccoloko, Benny Camaro, Ricky Rinaldi, Micky Stentella, Bruzzese, Stefano Reis. Sarà presente anche il cantante australiano Faydee che con il videoclip “Can’t Let Go” ha raggiunto 27 milioni di visualizzazioni su You tube, superando mezzo milioni di fan su Facebook. Un evento unico che vedrà come partner il Country Cafè e Max Radio Energy che trasmetterà la serata in diretta. Durante la giornata saranno effettuati collegamenti anche da Max Radio Classic.
La II Giornata di Educazione stradale è organizzata in collaborazione con l’Associazione italiana familiari e vittime della strada: all’evento parteciperanno Gianmarco Cesari, legale Aifvs, Marcello Fiaschini responsabile della sede Aifvs Onlus di Rieti; l’avvocato Marinelli Damiano responsabile della sede Aifvs Perugia e Lisa Biagio responsabile e fondatore della Nazionale di calcio Aifvs di Roma.
La II Giornata di educazione stradale inizierà mercoledì 26 agosto alle ore 10 con una esposizione permanente di Motom a cura dell’Associazione Italiana Motom e si prosegue nel pomeriggio alle 17 agli impianti sportivi dell’Osteriaccia con un incontro di calcio tra le Giovanili del Perugia Calcio e dell’Asd Spello, partner dell’iniziativa. Alle 18 si procede con il triangolare di calcio tra l’Associazione Italiana Vittime della Strada (composta da piloti trial, avvocati, familiari delle vittime della strada e volti noti della tv) e Amici del maresciallo dei carabinieri m.o.v.c. Andrea Angelucci (il giovane carabiniere investito e ucciso da un malvivente durante un posto di blocco), i commercianti imprenditori e amministratori del Comune di Spello, e la Nazionale Italiana Deejay. In contemporanea dalle 18 alle 20 nel centro storico di Spello gli studenti dell’Istituto comprensivo Galileo Ferraris saranno impegnati nella I Gara di Orientamento Stradale.
Sarà presente anche la croce bianca che interverrà con un centro mobile di rianimazione e con del personale specializzato in primo soccorso avanzato per una esercitazione di soccorso in paziente traumatico. Inoltre, durante lo spettacolo della sera la croce bianca sarà presente con una postazione ed effettuerà, per quanti lo desiderino, dei test alcolimetrici gratuiti. All’iniziativa ha aderito anche il Servizio unità educative di Foligno. Dalle 20.30 l’evento si concentrerà a borgo in piazza Kennedy. Aprirà la serata il concerto del gruppo dei Nidal composto da giovanissimi di Spello, e si proseguirà con l’esibizione dei campioni di motociclismo Trial a cura del Motoclub Fuorigiri 2001 con la partecipazione di Matteo Grattarola, campione italiano Indoor e Outdoor europeo di Trial, e numero sei al mondo, e di Pietro Pietrangeli, vice campione italiano cat Tr2. Dalle 22 saliranno sul palco di piazza Kennedy i grandi deejay della Nazionale italiana deejay.
Deejay contro stragi stradali
Commenta per primo