
Una memoria fotografica del legame tra la città di Spello e Alfonsine con particolare riferimento ai partigiani spellani. Sono stati circa un centinaio gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Galileo Ferraris” di Spello accompagnati dagli insegnanti che tra questa mattina e venerdì scorso hanno visitato nella Sala Petrucci del Palazzo Comunale l’esposizione “Spello-Alfonsine: un gemellaggio della memoria raccontato da foto storiche” curata del Cine Foto Amatori Hispellum. A illustrare le testimonianze del lungo viaggio nella storia, il presidente del circolo Ennio Angelucci che ha ripercorso con i ragazzi l’impegno dei partigiani spellani durante la resistenza con particolare riferimento a quelli che combatterono come volontari nella Divisione “Cremona” che il 10 aprile 1945 liberò Alfonsine. I documenti in esposizione, che fanno parte dell’archivio storico del circolo fotografico, potranno essere visitati fino a domenica 17 maggio nei seguenti orari: 9.30-12.30, 15.30 – 18.30.
Commenta per primo