Villa Fidelia, libro e solidarietà con Paolo Benedetti

Villa Fidelia, libro e solidarietà con Paolo Benedetti

A “Stati d’Arte” la presentazione a sostegno del Punto Rosa

Spello, 26 agosto 2025 – Un evento all’insegna della cultura e della solidarietà si terrà giovedì 28 agosto, alle ore 17.30, nella suggestiva cornice del padiglione della Limonaia di Villa Fidelia, nell’ambito della kermesse internazionale di arte contemporanea “Stati d’Arte 2025″, in corso fino al 31 agosto. Protagonista dell’appuntamento sarà il libro “È dalle crepe che entra la luce” di Paolo Benedetti, pubblicato da Bertoni editore, che verrà presentato alla presenza dell’autore.

Il volume, che fonde versi poetici e brevi racconti, si addentra con sensibilità e autenticità nel mondo delle fragilità umane. È un viaggio emozionale che guarda il dolore, la speranza e la rinascita con occhi sinceri e profondi. Le “crepe”, simbolo delle ferite della vita, diventano possibilità di luce e bellezza, attraverso parole che non ignorano il dolore ma lo trasformano in poesia.

“Un intreccio di parole tremanti ma resistenti, silenzi che parlano e gesti che salvano” – così viene definita l’opera, che si propone non solo come lettura ma come esperienza di vicinanza emotiva e spirituale.

Durante l’incontro, Benedetti dialogherà con il pubblico in un clima informale e coinvolgente.Inoltre si avrà la possibilità di acquistare una copia del libro, parte del ricavato sarà devoluto all’associazione Punto Rosa O.D.V. di Assisi, che da anni si dedica al sostegno delle donne operate di tumore al seno e delle loro famiglie, attraverso servizi e laboratori dedicati.

L’iniziativa si inserisce perfettamente nello spirito che unisce espressioni artistiche diverse in un dialogo culturale e umano, valorizzando l’incontro tra bellezza e impegno sociale.

L’ingresso è libero.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*