Aumenti Tari a Spello, famiglie sotto pressione fiscale

Aumenti Tari a Spello, famiglie sotto pressione fiscale

Stangata dopo l’IRPEF, rincari rifiuti colpiscono duro

Il Consiglio Comunale ha approvato un rilevante aumento della Tari, aggravando ulteriormente il carico fiscale per cittadini e imprese locali. La nuova imposta sui rifiuti si inserisce in un contesto già reso difficile dal recente innalzamento dell’addizionale IRPEF regionale, generando preoccupazione diffusa tra famiglie e lavoratori.

Il rincaro, considerato insostenibile dai gruppi di opposizione, viene attribuito a una gestione inefficace delle politiche ambientali e alla mancata realizzazione di un termovalorizzatore, ritenuto strumento essenziale per ridurre i costi del ciclo dei rifiuti. L’attuale modello obbliga invece lo smaltimento fuori regione, con effetti negativi sia sul piano economico che ambientale.

In uno scenario segnato da persistente inflazione e precarietà economica, le nuove misure fiscali sono percepite come un ulteriore sacrificio imposto a carico dei contribuenti, in assenza di una strategia di contenimento della spesa pubblica o miglioramento dei servizi. Le critiche si concentrano su una politica definita miope, incapace di attuare riforme strutturali e soluzioni sostenibili per la comunità spellana.

I Consiglieri comunali di Progetto Spello

Nazzareno Fuso, Federica Menghinella e Simone Tili

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*