
Conferenze, iniziative d’arte, spettacoli e mostre mercato dedicate alla regina dei fiori, la rosa. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto oltre 5mila visitatori, torna da venerdì 31 maggio a lunedì 2 giugno, in una cornice d’eccezione, come quella di Villa Fidelia di Spello, “I Giorni delle rose”, manifestazione interamente dedicata al delicato fiore. A svelare i dettagli dell’evento, organizzato dai due Garden Club di Perugia e Terni, con la collaborazione della Provincia di Perugia che ha ospitato la conferenza di presentazione, l’ideatrice Giuseppina Massi Benedetti. All’incontro, venerdì 23 maggio, hanno partecipato Marco Vinicio Guasticchi e Donatella Porzi, rispettivamente presidente e assessore alle attività culturali dell’ente ospitante. “Abbiamo reso omaggio alla rosa – ha spiegato – declinandola in arte, cultura e artigianato, perché, come dice il professor Guido Giubbini, storico dell’arte, non è solo un fiore, ma è un oggetto d’arte. Nello storico giardino ci saranno mostre mercato con florovivaisti specializzati, arredi da giardino antichi e attuali, come ad esempio, animali da ornamento, tipici del gusto inglese, e artigianato ‘verde’, ma anche percorsi didattici per bambini e dimostrazioni di arte floreale”. Nella villa, invece, si terranno mostre mercato sulla rosa nella moda, nei libri, nella bellezza, in cucina, nel decoro della casa e nell’arte, per un totale di 150 espositori.
“Nella limonaia – ha detto ancora Massi Benedetti – si parlerà della rosa declinata in botanica, letteratura, arte e cinema. L’agronomo e paesaggista Eraldo Antonini, poi, illustrerà il restauro dello storico giardino di Villa Fidelia”. Tra le novità di questa edizione, due mostre. La prima, “Rosa Fresca Aulentissima”, nella cappella di San Fedele, sarà inaugurata sabato 31 maggio, alle 12, con il conferimento del premio annuale di arti visive per “I Giorni delle rose”, riservato agli studenti dell’Accademia di Belle arti “Pietro Vannucci” di Perugia. L’altra, “Tra le rose… un fruscio”, mostra di acquerello botanico con artisti di grande valore allestita nella palazzina. Inoltre, domenica 1 giugno, alle 16, nella limonaia, ci sarà la premiazione del concorso nazionale di poesia e prosa “I Giorni delle rose”. “Un’ iniziativa che ha riscosso grande successo – ha commentato l’ideatrice – visto che sono arrivate opere anche dall’estero”. Per la prima volta, poi, sarà possibile visitare, per concessione delle Suore francescane missionarie d’Egitto, il complesso di Villa Costanzi, sede del Convento piccolo San Damiano, con accesso diretto dal parco di Villa Fidelia, dove la Provincia di Perugia, nella giornata di lunedì 2 giugno, allestirà il “Roseto Filosofico”. La tre giorni si concluderà con il concerto del progetto “Omaggio all’Umbria” di Laura Musella.
“È un evento di notevole spessore – ha detto Guasticchi – che rientrerà nella pubblicazione che stiamo preparando e che ripercorre le iniziative più importanti realizzate da questo ente”. “È una delle più belle iniziative di Villa Fidelia – ha aggiunto Porzi – che valorizza, grazie ai meravigliosi allestimenti, la struttura”. Presenti, inoltre, all’incontro, il sindaco di Spello Sandro Vitali, il vice presidente del Garden Club di Perugia Silvia Frenguelli, il presidente del Garden Club di Terni e vicepresidente nazionale Ugai (Unione Garden Club e attività similari d’Italia) Laura Chiari, e il maestro tintore Claudio Cutuli che ha donato alla manifestazione 50 stole da lui realizzate con un filato di faggio e ortica e tinte con petali di rose Gertrude Jekill. L’ingresso alla villa e la partecipazione a tutte le attività sono gratuite.
Commenta per primo