
SPELLO – Quattro appuntamenti per approfondire le conoscenze della cittadinanza e del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Spello, in merito al rischio idrogeologico e sismico che insistono sul territorio. L’iniziativa, promossa dal Comune di Spello in collaborazione con lo stesso Gruppo comunale, prenderà il via mercoledì 12 marzo a partire dalle ore 21 presso il Centro Palazzetti di Capitan Loreto, con un incontro interamente dedicato alla meteorologia. Dopo i saluti dell’assessore comunale alla Protezione Civile, Moreno Landrini, è in programma l’intervento di Tiziano Scarponi, tecnico della Protezione Civile, che parlerà di “Modelli meteorologici, carte previsionali e fenomeni alluvionali in Umbria”.
“L’attività di informazione rivolta alla cittadinanza si inserisce nel quadro di una collaborazione più fattiva con il Gruppo che recentemente ha rinnovato il proprio organigramma – commenta l’assessore Landrini – In Ogni lezione, accanto a tematiche di carattere generale, saranno affrontate anche questioni e problematiche che interessano il nostro territorio, per concludere con la presentazione del Piano comunale di Protezione Civile”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal neo coordinatore del Gruppo Lanfranco Costantini il quale, a nome di tutti i volontari, ha rimarcato come la nuova organizzazione interna abbia rappresentato “una svolta importante per migliorare alcune competenze e per partecipare a numerose attività”. “Molta è la voglia di fare e la grinta che accompagna tutti i volontari – afferma Costantini – con questo entusiasmo abbiamo iniziato a lavorare stringendo maggiormente i rapporti con altri gruppi o associazioni di Protezione Civile territorialmente vicini, potenziando la formazione e intensificando i rapporti con l’Amministrazione comunale con cui abbiamo organizzato i cinque momenti di approfondimento”.
Dopo mercoledì 12 marzo, i prossimi appuntamenti sono fissati per mercoledì 25 marzo alle ore 21 sempre presso il Centro Palazzetti di Capitan Loreto, martedì 1 aprile alle ore 21 presso il Centro Sociale Ca’ Rapillo e venerdì 11 aprile presso il Palazzo comunale in Piazza della Repubblica.
Commenta per primo