
(spellooggi.it) SPELLO – Il Festival, in collaborazione con la Provincia di Perugia, mercoledì 26 febbraio a Villa Fidelia, regalerà un prologo molto interessante della manifestazione cinematografica organizzando la tavola rotonda ‘Cuore artigiano’ dove sarà dibattuto il tema “artigiano e artista” e di come siano importanti le figure artigianali, in ambito cinematografico e non, molte delle quali stanno scomparendo.
Verrà analizzato l’argomento sia sotto il profilo del recupero di tradizioni anche territoriali, che di formazione di figure professionali che possono generare opportunità lavorative ed incrementare lo sviluppo economico di un territorio. L’Umbria delle arti e dei mestieri insomma al servizio del set cinematografico: scena culturale, economia locale, feste in costume di rievocazione storica. Esperienze, racconti, riflessioni.
Parteciperanno professionisti del mondo del cinema, tra cui il Maestro Federico Savina ,docente nella scuola nazionale di cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia, rappresentanti delle associazioni e aziende artigiane e “maestranze” di alcune feste e manifestazioni umbre.
Questo l’elenco dei partecipanti:
Il Sindaco del Comune di Spello Sindaco di Spello, Sandro Vitali
L’Assessore della Provincia di Perugia, Donatella Porzi
ll Maestro Federico Savina docente della Scuola di Cinematografia del Centro Sperimentale di Roma
Il regista Fabrizio Cattani, Direttore artistico del Festival
Il costumista Daniele Gelsi
Il Presidente dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno, Domenico Metelli, e l’Architetto Stefano Trabalza
Il Direttore Generale di Sviluppumbria, Dott. Mauro Agostini
Maria Mancini del ricamo di Valtopina
Un rappresentante del Cna
Il rappresentante della Confartigianato, Giovanni Bianchini
Un rappresentante dell’Ente Calendimaggio di Assisi
Commenta per primo