Spello, Incontri per le Strade, musica, arte, narrativa e teatro

Spello tappa privilegiata del viaggio emozionale di 14 travel agents statunitensi 
Spello tappa privilegiata del viaggio emozionale di 14 travel agents statunitensi 

Un luogo sacro, una piazzetta, un chiostro, un museo: sono le location deccezione che questa estate accoglieranno gli eventi della XXXVI edizione di Incontri per le Strade, la rassegna promossa nella Città dArte e dei Fiori dal 2 al 30 agosto 2015 dal Comune di Spello in collaborazione con la Regione Umbra. Il ricco cartellone è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale alla presenza del sindaco di Spello Moreno Landrini, dellassessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, del responsabile comunale del servizio cultura e beni culturali Giulio Proietti Bocchini, del direttore artistico del Festival Federico Cesi Musica Urbis Annalisa Pellegrini, della responsabile di Sistema Museo Michela Giuglietti e di Paolo Repetto, responsabile relazioni esterne Utopia 2000 Onlus.
In scena 27 eventi dove tornano come protagoniste la musica, larte, la narrativa e il teatro; si rinnova la collaborazione con lesperienza consolidata del Festival Federico Cesi Musica Urbis che nei suoi incontri itineranti nelle principali città umbre ha fissato a Spello ben quattro main concert di livello internazionale (2, 13, 19 e 23 agosto alle ore 21.30 ) e otto concerti pomeridiani (3, 4, 6, 9 12, 16, 17 e 18 agosto dalle ore 18.00) dedicati al 900il secolo breve e con lAssociazione HISPELLVM che attraverso uno straordinario viaggio con battaglie, gladiatori, taverne, teatro, cortei e riti, riporterà gli spettatori allepoca degli antichi romani (dal 20 al 23 Agosto).
Villa Fidelia ospiterà Le Notti dellUtopia itinerari di musica, letteratura, arte e cibo, due serate organizzate da Utopia 2000 Onlus (7 e 8 agosto) allinsegna del saltarello e della musica dautore con Niccolò Fabi che si esibirà insieme al Gnu Quartet.
A fare da cornice agli eventi i Beni culturali della città: in collaborazione con Sistema Museo, la Villa Romana in località SantAnna, attualmente chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione, durante la rassegna aprirà le sue porte a cittadini e turisti che con visite guidate potranno ammirare i pavimenti musivi con le splendide decorazioni policrome di tipo geometrico, antropomorfo e zoomorfo. Da non perdere anche gli appuntamenti del 9 agosto con la visita a tema tra arte e musica della Cappella di SantAnna detta Tega e del 16 agosto con Notte a Spello, un itinerario alla scoperta dei tesori nascosti della città.

Nella Pinacoteca Civica e Diocesana fino al 31 ottobre sarà inoltre possibile ammirare la mostra Sensational Umbria by Steve McCurry, mentre sul sagrato di Santa Maria Maggiore e nelle Torri di Properzio saranno in esposizione le opere di Andrea Roggi che propone IL VOLO DEL BRONZO, visioni sognanti nellaria dei cieli. Spazio anche ai giovani con un evento dedicato alleducazione stradale e alla musica: lAssociazione vittime della strada il 26 agosto promuove la II Giornata di Educazione stradale con numerose iniziative contro le stragi del sabato sera che si concluderanno in piazza Kennedy con lesibizione della Nazionale Italiana Deejay in diretta su Radio Max Energy.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, tornano a Collepino il 2 e 9 agosto i Laboratori e percorsi dei piccolo popolo dei folletti dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni curati dallAssociazione Facciamo Che.
La rassegna si conclude il 30 agosto con LIZARD SPELLO SHOW, lEsibizione di Band musicali under 27 a cura dellAccademia Musicale Lizard Spello e dedicato a tutti coloro che credono nei giovani e vogliono sostenerli per ripartire.
Ricco anche il programma di INCONTRI.a Settembre, un evento nellevento che si presenta al pubblico con lanteprima di due importanti manifestazioni della città, il Festival del Cinema e la Rassegna letteraria città di Spello PassaParola Leggi, gusta, pensa…; atteso anche il Concorso fotografico nazionale Le infiorate di Spello giunto XXVI e il Concorso fotografico nazionale I giorni delle Rose curati del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum ( 6 settembre).
I luoghi più significativi della città tornano come protagonisti in questa XXXVI edizione della Rassegna commenta il sindaco Moreno Landrini una piazzetta, un chiostro, un museo diventano i palcoscenici di eventi che oltre ad essere momenti personali sono occasioni per stare insieme e condividere le bellezze della nostra straordinaria città. Incontrarsi a Spello sarà anche riscoprire i nostri Beni culturali, quelli che ogni giorno abbiamo sotto gli occhi, che ci hanno educato alla bellezza e che è bene ri-visitare in forme inedite. In questo agosto apriremo le porte, in via del tutto straordinaria, alla stupenda Villa Romana di SantAnna per rivelare a tutti noi e ai fortunati turisti lo scrigno di storia che sono i suoi pavimenti musivi.
Con linvito incontriamoci a Spello vogliano proporre un cammino comune, una contaminazione che passa anche attraverso i prodotti tipici, per richiamare alla convivialità e alla relazione ha continuato lAssessora alla Cultura Irene Falcinelli. Questo percorso a settembre al ritmo della pizzica e della tammurriata, con il gruppo Mamma li turchi. Questa è unestate calda ma ne siamo nascostamente contenti quando guardiamo le pendici ulivate del Subasio e ci spinge a uscire, verso luoghi freschi e ameni, a stare insieme.
Il programma completo della Rassegna è consultabile online sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it) ed è disponibile allo Sportello del Cittadino (tel. 0742.300050), allInfopoint (tel. 0742.302239), alla Pinacoteca Civica (0742.301497) e alla sede della Pro Loco (0742.301009).
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE
DOMENICA 2 AGOSTO
ore 21.30 – Chiesa di S. Andrea
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
Quartetto Viotti
CIA Umbria- degustazione olio
Ingresso libero
LUNEDÌ 3 AGOSTO
ore 18.15 – Rocca Baglioni
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
FH GIOVANI: WIND & BRASS Solisti dellOrchestra Internazionale di Roma
Ingresso libero
MARTEDÌ 4 AGOSTO
ore 18.00 – Vallegloria
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
FH GIOVANI: IL REPERTORIO CAMERISTICO CLASSICO Solisti del Summer College Musiche di Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert Ingresso libero
ore 21.15 – Piazzetta della Loggia
LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico García Lorca
regia Claudio Pesaresi Spettacolo a cura della compagnia teatrale AL CASTELLO
Ingresso libero
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO
ore 18.00 – Atrio Sala della Volta
Presentazione del libro di Michelle Damiani IL BEL CENTRO
In collaborazione con I Borghi più Belli dItalia
GIOVEDÌ 6 AGOSTO ore 18.00 – Sala della Volta
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
DA BACH A PAGANINI: IL FASCINO DEGLI ARCHI Solisti del Summer College
Ingresso libero
VENERDÌ 7 AGOSTO
ore 10.00 / 24.00 – Villa Fidelia
LE NOTTI DELLUTOPIA Itinerari di musica, letteratura, arte e cibo
ore 22.00 LA NOTTE DEL SALTARELLO Festa di canti e balli dellUmbria, Marche e Lazio
SABATO 8 AGOSTO ore 10.00 / 24.00 – Villa Fidelia Spello
LE NOTTI DELLUTOPIA Itinerari di musica, letteratura, arte e cibo
ore 21:30  LA NOTTE DELLAUTORE
Niccolò Fabi & Gnu Quartet in concerto
Prevendite su ticketone.it e ticketitalia.com
DOMENICA 9 AGOSTO
ore 18.00 – Piazzetta delle Foglie
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
FH GIOVANI: LA PASSIONE NEL CANTO Solisti del Summer College.
Musiche di Verdi, Mascagni, Mozart, Tosti
Ingresso libero
Ore 21.15 – Cappella di SantAnna – detta Tega
Visita a tema tra arte e musica con ROSSELLA COSTA BRAZILIAN JAZZ DUET.
In collaborazione con: Sistema Museo e le attività commerciali e atelier darte di Via Consolare e Via SantAngelo

MERCOLEDÌ 12 AGOSTO ore 18.00 – Sala della Volta
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
FH GIOVANI: 88 TASTI IL PIANOFORTE SOLISTA
Solisti del Summer College Musiche di Beethoven, Debussy, Liszt, Chopin
Ingresso libero
GIOVEDÌ 13 AGOSTO
ore 21.30 – Sala dellEditto Festival Federico Cesi – Musica Urbis
GUERNICA: IL 900 SPAGNOLO Marco Socias chitarra CIA Umbria
degustazione olio Ingresso €12 intero / €5 ridotto
VENERDÌ 14 AGOSTO
ore 21.15 – Sagrato S. Maria Maggiore
CONCERTO DI FERRAGOSTO della Filarmonica Properzio
Direttore, M° Antonio Diotallevi
Ingresso libero
DOMENICA 16 AGOSTO
ore 18.00 – Cortile Palazzo Urbani-Acuti
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
FH GIOVANI: GUITAR RECITAL Vincitore del Concorso Click On Stage
Musiche di Josè, Regondi, J.S.Bach
Ingresso libero
ore 21.15 da Porta Urbica
NOTTE A SPELLO dalla Chiesa di San Claudio al Complesso di Villa Fidelia
Itinerario alla scoperta dei tesori nascosti. In collaborazione con Sistema Museo
LUNEDÌ 17 AGOSTO
Ore 18.00 – Chiostro di San Girolamo
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
FH GIOVANI: ROME YOUTH CHOIR ENSEMBLE Annalisa Pellegrini, direttore Musiche di Suor Isabella Leonarda, Mozart, Vivaldi Ingresso libero
Ore 21.15 – Piazzetta della Loggia
Presentazione del libro di Sofia Tisato ORLANDO TISATO luomo, il pittore Tracciati Editore
MARTEDÌ 18 AGOSTO
Ore 18.00 – Piazza della Loggia
FH GIOVANI: FEDERICO CESI GUITAR ENSEMBLE Musiche di Bizet, Dyens, Machado
Ingresso libero
Ore 21.15 – Villa Fidelia
CONCERTO DI MUSICA LIRICA RECITAL “Omaggio al Bel Canto
Chiara Giudice – Soprano Giuseppe Pelli – Maestro collaboratore al Pianoforte
in programma Arie scelte dal grande repertorio lirico: Tosti, Bellini, Verdi, Puccini, Cilea
in collaborazione con Società dei Concerti Gioventù Musicale Foligno Ingresso libero
MERCOLEDÌ 19 AGOSTO
ore 21.30 Sala dell’Editto
Festival Federico Cesi – Musica Urbis
DANZAS DE RASGUEADO Y PUNTEADO Rosario Cicero – chitarra barocca Ingresso libero
GIOVEDÌ 20 / DOMENICA 23 AGOSTO
HISPELLUM
Uno spettacolare viaggio nella storia tra Battaglie, Gladiatori, Taverne, Cortei e Riti 336 d.C. – Le gentes Iulia, Flavia e Flaminia ti invitano nellantica capitale degli Umbri riconosciuta dallImperatore Costantino
DOMENICA 23 AGOSTO
Ore 21.00 – Spello, Chiesa di S. Andrea
Beethoven: Sinfonia n. 5 op. 67 Mozart: Messa dellIncoronazione Cori Cantoria Nova Romana, Novum Convivium Musicum – Festival Federico Cesi Ensemble, Ad Cantus Orchestra Internazionale di Roma Antonio Pantaneschi direttore
Ingresso €15 intero / €5 ridotto
MERCOLEDÌ 26 AGOSTO
ore 10.00 / 19.00 – Piazza Kennedy II Giornata di educazione stradale Under the Stars all together – Contro le stragi del sabato sera
a cura dell’Associazione vittime della strada
ore 17.00 – Impianti Sportivi Osteriaccia
TRIANGOLARE DI CALCIO In campo lAssociazione Italiana Vittime della Strada e Amici di Andrea Angelucci, Commercianti, Imprenditori e Amministratori del Comune di Spello e Nazionale Italiana Deejay
ore 22.00 – Piazza Kennedy
ESIBIZIONE SONORA NAZIONALE ITALIANA DEEJAY con diretta di Radio Max Energy
Ingresso libero
GIOVEDÌ 27 AGOSTO
ore 21.15 – Piazza Kennedy
La favola de lu monte in GIROTONDO TRA CALENDARIO E MAPPAMONDO
Coro dei bambini delle classi terze A B C della Scuola Primaria G. Ferraris di Spello A cura di Massimo Liberatori Con la partecipazione di: NIDAL CONFUSED ROCK TRIO
Ingresso libero
VENERDÌ 28 AGOSTO
ore 21.15 – Piazzetta della Loggia
CONCERTO QUINTETTO DI FIATI
Promenade, Itinerario tra 800 e 900
Claudia Giottoli, flauto – Paolo Puliti, oboe – Natalia Benedetti, clarinetto – Marco Venturi, corno – Filippo Piagnani, fagotto Ingresso libero
SABATO 29 AGOSTO
ore 21.15 – Piazza Kennedy
VAI CON LA SIGLA
Spettacolo di musica, canzoni e racconti con Paolo Notari – Margherita Ragnetti, voce – Fabio Burattini, piano tastiere – Roberto Fabietti, basso – Matteo Pecora, batteria. In collaborazione con la Pro Spello.
Ingresso libero
DOMENICA 30 AGOSTO
ore 21.15 – Piazza Kennedy
LIZARD SPELLO SHOW Esibizione di Band musicali under 27 a cura dellAccademia Musicale Lizard Spello
DOMENICA 2 e 9 AGOSTO Collepino ore 18.00
LABORATORI E PERCORSI DEL PICCOLO POPOLO DEI FOLLETTI per bambini 3-12 anni Con le gnome Frascarella e Fenenne A cura dellAssociazione Facciamo Che…
Ore 19.00 Spettacolo teatrale di e con Maria Luisa Morici e Sabina Antonelli
INCONTRI… a Settembre
VENERDÌ 4 SETTEMBRE
ore 21.00 – Piazza Kennedy
PIZZICA E TAMMURRIATA MUSICHE DEL SUD ITALIA
Gruppo ” Mamma li Turchi” – a cura dell’Associazione Clematis le radici le ali”
SABATO 5 SETTEMBRE CAVALCATA DI SATRIANO
Percorso: Assisi, Spello, Valtopina, Nocera Umbra
ore 10.00 passaggio a Spello ore 12.00 passaggio con sosta a San Giovanni di Spello
DOMENICA 6 SETTEMBRE
ore 10.30 – Sala Editto Palazzo Comunale
XXVI CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE LE INFIORATE DI SPELLO CONCORSO FOTOGRAFICO GIORNI DELLE ROSE Cerimonia di premiazione.
Iniziativa a cura del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum
SABATO 26 SETTEMBRE
ore 15.30 Sala dellEditto – Palazzo Comunale
PREMIO INTERNAZIONALE CONSTANTINUS MAGNUS – IV edizione
DOMENICA 27 SETTEMBRE
ANTEPRIMA FESTIVAL DEL CINEMA ore 17:30 – Teatro Subasio
Presentazione dei libri di Fabio Melelli LUmbria nel Cinema tra demonio e santità Bologna, il cinema sotto i portici Morlacchi editrice Città di Spello – Edizione 2016

FINE SETTEMBRE ANTEPRIMA RASSEGNA LETTERARIA CITTA DI SPELLO PASSAPAROLA – Leggi, gusta, pensa…, II edizione Villa Fidelia Presentazione libro e concerto musica dautore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*