Rilanciare turismo in Umbria, Strada Vini del Cantico promuove iniziativa

Rassicurare i potenziali viaggiatori dopo gli episodi sismici

Rilanciare turismo in Umbria, Strada Vini del Cantico promuove iniziativa

Spello – La Strada dei Vini del Cantico promuove una iniziativa per rilanciare il turismo in Umbria e rassicurare i potenziali viaggiatori dopo gli episodi sismici. A partire da ieri, 17 novembre, fino al 20 novembre 2016 ha organizzato una educational con dieci operatori turistici italiani che, in occasione di ‘Frantoi Aperti’, scopriranno l’enogastronomia e la bellezza dei comuni di Spello, Bettona e Torgiano.

Come prima cosa, dal 17 al 20 novembre, l’educational, con dieci operatori turistici italiani, in occasione di ‘Frantoi Aperti’, avranno l’opportunità di scoprire l’enogastronomia e la bellezza dei comuni di Spello, Bettona e Torgiano. L’idea è nata per rilanciare il turismo in Umbria e rassicurare i potenziali viaggiatori dopo gli episodi sismici che hanno colpito parte della regione. La mattina di venerdì 18 novembre, è stato organizzato un workshop nel Palazzo comunale di Spello riservato ai soci della Strada e a seguire un tour tra le cantine e i punti di interesse dei comuni coinvolti.

Confermata, inoltre, la partecipazione dell’Associazione anche al Cheese Fest di Perugia il 26 e 27 novembre e la collaborazione con il Comune di Bettona in occasione di ‘Sapori e Profumi di olio e di vino’ sempre per ‘Frantoi Aperti’ e ancora nell’ultimo fine settimana di novembre. Sempre attiva nella promozione del territorio umbro, la Strada dei Vini del Cantico si dimostra quindi ancora una volta una grande risorsa per il turismo enogastronomico regionale per la sua capacità di comunicare e presentare in maniera adeguata l’offerta enoturistica di qualità, le bellezze e le eccellenze del territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*