
Collepino torna a splendere con meravigliose stelle di Natale
Il piccolo borgo montano in questi giorni di festa si è trasformato in un vero e proprio presepe
Collepino torna a splendere con meravigliose stelle durante il periodo di Natale grazie all’amore dei propri abitanti. Il piccolo borgo montano in questi giorni di festa si è trasformato in un vero e proprio presepe illuminato da numerose stelle visibili lungo le vie, tra cui spicca quella posizionata sulla torre medievale più alta che, di notte, per chi percorre la strada panoramica che arriva da Spello, sembra essere sospesa in aria e voler attraversare i tetti delle case e raggiungere la natività. Per festeggiare questo impegno collettivo gli abitanti, su iniziativa di Mailo Berichilli e Riccardo Racani, ieri si sono ritrovati nella piazza per un pranzo di auguri che ha coinvolto nuovi e vecchi paesani; oltre ai numerosi giovani che sono tornati nelle case della loro infanzia, erano presenti anche il sindaco di Spello Moreno Landrini e il vice sindaco Gian Primo Narcisi che hanno ringraziato gli organizzatori per il lavoro nel valorizzare e promuovere Collepino durante tutto l’anno.
Collepino torna a splendere
Il piccolo paese si trova ad un’altezza di 600 m s.l.m., sul fianco meridionale del monte Subasio: da esso si diparte la strada panoramica che collega Spello ad Assisi passando per la sommità del monte ed un’altra strada che, seguendo il fianco della montagna sempre verso Assisi, passa per Armenzano. La valle solcata dal torrente Chiona si apre ai piedi del borgo, abitato da 49 persone (secondo i dati ufficiali del censimento Istat 2001). Il territorio di Collepino è totalmente inserito all’interno del parco regionale del monte Subasio.
Commenta per primo